Podcast

Prima puntata della rubrica condotta da Carlo Cambi, giornalista de La Verità e Panorama, autore televisivo, e da Giulio Cainarca direttore di RPL. Per raccontare dalle 9.30 alle 10.15 di ogni settimana tutto quello che gli altri tacciono!

Sull'onda dei tanti quesiti posti dal Pubblico, nuova puntata della serie dedicata al Clima e all'Energetica. Per spiegare ed evidenziare quanto la Scienza pervada la nostra vita quotidiana, e come una sua narrazione parziale e distorta possa muovere interessi che nulla hanno a che spartire con la salvaguardia ambientale e il bene comune. Falsi miti e slogan di comodo sfatati dai numeri (che non sono un'opinione)! Sara Garino con ospite Prof. Gianluca Alimonti.

Armatore del Peschereccio sequestrato in Libia Marco Marrone

In studio con Sara Garino interverrà come sempre il Prof. Gianluca Alimonti, Fisico e Docente di Energetica all'Università Statale di Milano.
Una bugia o un'inesattezza ripetute all'infinito finiranno coll'assumere i contorni di una verità, anche se spesso a pronunciarla non sono personaggi esperti e qualificati in proposito. La Scienza vera, invece, si fonda sulla raccolta dei dati e sull'elaborazione di modelli e teorie che sappiano interpretarli e riprodurli fedelmente. Lo abbiamo visto dai grafici: controcorrente rispetto a quella narrazione "mainstream" che, più o meno consapevolmente, ancora distorce e confonde l'inquinamento ambientale con i mutamenti climatici.

Conversazione con il Prof FABRIZIO PEZZANI sul Governo Conte espressione del "latifondo politico" e sulla necessità di un assetto federale del Paese

Conversazione con Aldo Forbice, storico conduttore di Zapping, il mitico programma radiofonico di Radio RAI che dava voce a tutti gli ascoltatori, senza filtri né censure.

Max Tumolo, direttore di italiettainfetta.it ci racconta la sua inchiesta su cooperazione in Liberia e sanità italiana: una storiaccia targata ISS (Istituto Superiore di Sanità).

In questa puntata, il Maestro Uto Ughi ci accompagna nella musica due grandi compositori per violino e orchestra: Giuseppe Tartini e Niccolò Paganini. Condotta da Sara Garino.

Tributo al grande Maestro Ennio Morricone. Buon Cinema