00:00
- 07:30
07:30
- 08:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
08:30
- 08:35
08:35
- 09:20
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
09:20
- 09:30
09:30
- 10:15
Piccola patria - I subalterni
Attualità politica, le notizie della settimana, film, libri e cultura dal punto di vista delle "classi subalterne".
10:15
- 10:30
Dopo la rassegna stampa
Le note a margine politicamente scorrette di Daniele Capezzone.
10:30
- 12:00
Zoom - 90 minuti in mezzo ai fatti
Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.
12:00
- 13:00
Talk: Live
Ogni settima si trattano argomenti diversi. Storie di vita, testimonianze, attualità, spettacolo.
13:00
- 14:30
Potere al Popolo
Il viaggio quotidiano nei territori italiani: identità, valori da salvaguardare, lingue, tradizioni e canzoni.
14:30
- 16:30
Il Punto Politico
Ospiti, telefonate, approfondimenti, "Mai più senza...", genetliaci, convenevoli, formulaici, parresia, sondaggi, politica e non solo.
16:30
- 18:30
Rebelot
Appuntamento reale con il surreale, tra approfondimento, divertimento e cultura, attualità e scenari, giochi, ospiti e rubriche nei meandri del quotidiano.
18:30
- 19:30
19:30
- 20:00
Cultura e Arte
Alle radici popolari della cultura. I viaggi nella storia attraverso il sapere.
20:00
- 20:30
Aria Fritta
Un programma di attualità politica, Vaticano, calembours e varia umanità.
20:30
- 21:00
Balagan
Un programma di approfondimento culturale, simbolico e religioso, che cerca di non prendersi troppo sul serio. L'occasione per ripensare diversamente alla cronaca o per presentare un buon libro.
21:00
- 23:59
00:00
- 07:30
07:30
- 08:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
08:30
- 08:35
08:35
- 09:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
09:30
- 10:15
MordiMedia
Linguaggio, Semiotica e Comunicazione per un'analisi dell'attualità politica.
10:15
- 10:30
Dopo la rassegna stampa
Le note a margine politicamente scorrette di Daniele Capezzone.
10:30
- 12:00
Zoom - 90 minuti in mezzo ai fatti
Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.
12:00
- 13:00
13:00
- 14:30
Potere al Popolo
Il viaggio quotidiano nei territori italiani: identità, valori da salvaguardare, lingue, tradizioni e canzoni.
14:30
- 16:30
Il Punto Politico
Ospiti, telefonate, approfondimenti, "Mai più senza...", genetliaci, convenevoli, formulaici, parresia, sondaggi, politica e non solo.
16:30
- 17:30
17:30
- 18:30
Rebelot
Appuntamento reale con il surreale, tra approfondimento, divertimento e cultura, attualità e scenari, giochi, ospiti e rubriche nei meandri del quotidiano.
18:30
- 19:30
ComeBack
Le dinamiche della politica statunitense e le ripercussioni sullo scenario internazionale.
19:30
- 20:30
Spazio PIU
La voce dei lavoratori, autonomi e dipendenti; i problemi e le ansie di chi tiene in piedi il nostro Paese.
20:30
- 21:00
L'Alfista - Replica
Il Garage de l'Alfista è la versione radiofonica del bimestrale cartaceo pubblicato tra il 2018 e il 2020. Direttamente tra gli appassionati del Biscione tra officine, collezionisti, raduni e storie!
21:00
- 23:59
00:00
- 07:30
07:30
- 08:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
08:30
- 08:35
08:35
- 09:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
09:30
- 10:15
Gli Scorretti: Un antidoto al luogocomunismo
Una rubrica che vuole smontare ciò che è politically correct, fuori dal buonismo e dalle bufale dei governanti. Alla ricerca della verità dei fatti.
10:15
- 10:30
Dopo la rassegna stampa
Le note a margine politicamente scorrette di Daniele Capezzone.
10:30
- 12:00
Zoom - 90 minuti in mezzo ai fatti
Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.
12:00
- 13:00
Talk: Gentili per scelta, liberi di stare bene
Uno spazio dove accogliere le testimonianze di persone e professionisti che operano ogni giorno in settori diversi, ma che condividono uno stesso pensiero: per vivere meglio, bisogna ripartire da sé stessi e da un nuovo atteggiamento!
13:00
- 14:30
Potere al Popolo
Il viaggio quotidiano nei territori italiani: identità, valori da salvaguardare, lingue, tradizioni e canzoni.
14:30
- 16:30
Il Punto Politico
Ospiti, telefonate, approfondimenti, "Mai più senza...", genetliaci, convenevoli, formulaici, parresia, sondaggi, politica e non solo.
16:30
- 18:30
Rebelot
Appuntamento reale con il surreale, tra approfondimento, divertimento e cultura, attualità e scenari, giochi, ospiti e rubriche nei meandri del quotidiano.
18:30
- 19:30
Piccola patria - I subalterni - Replica
Attualità politica, le notizie della settimana, film, libri e cultura dal punto di vista delle "classi subalterne".
19:30
- 20:00
Passaparola
Il mercatino radiofonico attraverso le segnalazioni degli ascoltatori di RPL.
20:00
- 21:00
It's the Economy, Stupid!
Un indagine sulle vere cause della crisi economica e sociale: i vincoli europei e un apparato statale borbonico.
21:00
- 23:59
00:00
- 07:30
07:30
- 08:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
08:30
- 08:35
08:35
- 09:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
09:30
- 10:15
Scuola di magia
L'economia tra inganni e realtà, tra esperimenti magici e cruda verità. Un tentativo di leggere i fatti economici al di là delle narrazioni dei maghi.
10:15
- 10:30
Dopo la rassegna stampa
Le note a margine politicamente scorrette di Daniele Capezzone.
10:30
- 12:00
Zoom - 90 minuti in mezzo ai fatti
Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.
12:00
- 13:00
Talk: Envisioning
Una rubrica dedicata a chi ha saputo fare del cambiamento e dell’innovazione, le sue leve più forti.
13:00
- 14:30
Potere al Popolo
Il viaggio quotidiano nei territori italiani: identità, valori da salvaguardare, lingue, tradizioni e canzoni.
14:30
- 16:30
Il Punto Politico
Ospiti, telefonate, approfondimenti, "Mai più senza...", genetliaci, convenevoli, formulaici, parresia, sondaggi, politica e non solo.
16:30
- 17:00
Rebelot
Appuntamento reale con il surreale, tra approfondimento, divertimento e cultura, attualità e scenari, giochi, ospiti e rubriche nei meandri del quotidiano.
17:00
- 17:30
Tutti in classe
La scuola e l'università raccontate da chi le vive in prima persona, cercando di dare risposte concrete.
17:30
- 18:30
Rebelot
Appuntamento reale con il surreale, tra approfondimento, divertimento e cultura, attualità e scenari, giochi, ospiti e rubriche nei meandri del quotidiano.
18:30
- 19:30
Gemini: L'universo della conoscenza
La rubrica di approfondimento dei tempi legati alla scienza e la tecnologia.
19:30
- 21:00
Avanti Futuro
La politica vista con gli occhi dei più giovani. Uno spazio dove i giovani e le loro diverse realtà sono i protagonisti.
21:00
- 23:59
00:00
- 07:30
07:30
- 08:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
08:30
- 08:35
08:35
- 09:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
09:30
- 10:15
Piccola patria - I subalterni
Attualità politica, le notizie della settimana, film, libri e cultura dal punto di vista delle "classi subalterne".
10:15
- 10:30
Dopo la rassegna stampa
Le note a margine politicamente scorrette di Daniele Capezzone.
10:30
- 12:00
Zoom - 90 minuti in mezzo ai fatti
Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.
12:00
- 13:00
Talk: Stai karma
Un programma dal taglio psicologico, filosofico e spirituale. Un’ora in cui poter riflettere insieme su quegli argomenti che ci chiamano in causa direttamente, cercando di capire come funzionano certi meccanismi dentro e fuori di noi all’interno della società. Il programma vede come protagonisti ospiti come Igor Sibaldi e Manuela Pompas.
13:00
- 14:00
Musica Indipendente
La musica raccontata dagli artisti direttamente dal territorio. La musica che non fa parte della globalizzazione radiofonica imposta dalle major discografiche.
14:00
- 14:30
Potere al Popolo
Il viaggio quotidiano nei territori italiani: identità, valori da salvaguardare, lingue, tradizioni e canzoni.
14:30
- 16:30
Il Punto Politico
Ospiti, telefonate, approfondimenti, "Mai più senza...", genetliaci, convenevoli, formulaici, parresia, sondaggi, politica e non solo.
16:30
- 18:30
Rebelot
Appuntamento reale con il surreale, tra approfondimento, divertimento e cultura, attualità e scenari, giochi, ospiti e rubriche nei meandri del quotidiano.
18:30
- 19:00
L'avvocato risponde
I temi del diritto civile, del lavoro e previdenziale, con aggiornamenti e approfondimenti.
19:00
- 19:30
Radio Symphonia
Radio Symphonia è un brand di Symphonia Ltd Edition, un progetto musicale di Luca D’Auria nato
nel 2015 a Ibiza. Radio Symphonia intende leggere la cultura e la società di ogni tempo attraverso
le musiche che le caratterizzano. Questa ideazione di antropologia musicale può essere sviluppata
nei modi più vari, legandola alla letteratura, al cinema, ai luoghi oppure alla storia.
19:30
- 20:30
Lingue e Dialetti
C’è distinzione tra lingua e dialetto? Scopriamolo insieme con i vostri interventi da tutte le regioni.
20:30
- 21:00
Filo Diretto
Il punto di vista, il commento, la notizia più discussa della settimana del polemico e ribelle "cuor di leone".
21:00
- 23:59
00:00
- 08:00
08:00
- 08:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
08:30
- 08:35
08:35
- 09:30
Rassegna Stampa
Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.
09:30
- 10:00
L'Alfista
Il Garage de l'Alfista è la versione radiofonica del bimestrale cartaceo pubblicato tra il 2018 e il 2020. Direttamente tra gli appassionati del Biscione tra officine, collezionisti, raduni e storie!
10:00
- 11:00
Tax Girl
Tax Girl - tutto quello che vorreste sapere sulle tasse ma non avete il coraggio di chiedere
11:00
- 12:00
L'Uomo è ciò che mangia
Il rapporto cibo-salute, i settori economici agroalimentari di qualità e la tradizione nelle ricette regionali.
12:00
- 13:00
Cultura e Arte
Alle radici popolari della cultura. I viaggi nella storia attraverso il sapere.
13:00
- 14:00
Musica Classica
La grande musica classica, le sinfonie, le orchestre, i grandi ospiti in diretta per una musica senza tempo.
14:00
- 14:30
14:30
- 15:00
Mangio, bevo e canto all'italiana
Tradizioni e musica dai Longobardi ad oggi.
15:00
- 16:00
Talk: Le parole e le realtà - Replica
Un nuovo spazio di libertà: 5 voci nuove, 5 donne, 5 punti di vista sul mondo alla luce delle singole esperienze e dei singoli universi esistenziali di ciascuna conduttrice. 5 finestre sul mondo per indagarlo e per farsene "contaminare". Un esperimento che vuole arricchire il pubblico dibattito, fuori dai condizionamenti della solita politica e del solito giornalismo. Senza filtri né censure.
16:00
- 17:00
Movie Time: La Magia del Cinema
Le novità cinematografiche, le curiosità, le star, i gossip, le serie tv, il teatro, le colonne sonore e i protagonisti dello star system.
17:00
- 17:30
17:30
- 18:30
Atanor - Replica
Presentazione di libri di tendenza e di eventi letterari da non perdere.
18:30
- 19:00
19:00
- 19:30
19:30
- 20:30
20:30
- 21:30
Musica Indipendente - Replica
La musica raccontata dagli artisti direttamente dal territorio. La musica che non fa parte della globalizzazione radiofonica imposta dalle major discografiche.
21:30
- 23:00
Il Mondo di Tarkus
La storia della musica progressiva dalla nascita alle nuove contaminazioni.
23:00
- 23:59
Classifica Dance
La classifica dance italiana dei brani più ballati nei dance club.
00:00
- 08:00
08:00
- 08:30
Sulla strada della Libertà
Il pensiero leghista in alternativa al modello globale, in un'ottica di analisi sociale "metapolitica".
08:30
- 08:35
08:35
- 10:00
Sulla strada della Libertà
Il pensiero leghista in alternativa al modello globale, in un'ottica di analisi sociale "metapolitica".
10:00
- 10:30
Umanitaria Padana
Un'assocazione che dal 1999 promuove interventi umanitari per lo sviluppo socio-economico dei popoli.
10:30
- 11:00
11:00
- 12:00
Poesia Amore Mio
La Poesia è l'arte di esprimere sentimenti, attraverso la parola, la creatività, l’amore.
12:00
- 13:00
13:00
- 13:30
13:30
- 14:00
14:00
- 14:05
14:05
- 15:00
Movie Time: La Magia del Cinema - Replica
Le novità cinematografiche, le curiosità, le star, i gossip, le serie tv, il teatro, le colonne sonore e i protagonisti dello star system.
15:00
- 16:00
It's the Economy, Stupid! - Replica
Un indagine sulle vere cause della crisi economica e sociale: i vincoli europei e un apparato statale borbonico.
16:00
- 17:00
Spazio Pomeriggio
La musica del passato che ritorna a Spazio Pomeriggio con Davide Volpin, per non dimenticare 50 anni di grande musica in 60 minuti.
17:00
- 17:05
17:05
- 17:30
Aria Fritta - Replica
Un programma di attualità politica, Vaticano, calembours e varia umanità.
17:30
- 18:00
18:00
- 19:00
Lingue e Dialetti - Replica
C’è distinzione tra lingua e dialetto? Scopriamolo insieme con i vostri interventi da tutte le regioni.
19:00
- 19:30
19:30
- 20:30
ComeBack - Replica
Le dinamiche della politica statunitense e le ripercussioni sullo scenario internazionale.
20:30
- 21:00
21:00
- 22:00
22:00
- 23:00
Folk & Country Club
Il country, il folk, un mix di altissima musica popolare dai continenti.
23:00
- 23:59